| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: dolcificato, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 1 |
| Con resto L: codificato |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto OT: dolcifica |
| Con resto CT: acidofilo |
| Con resto AT: dolcifico, dolcificò |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere accdfiiloot si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: ito + flaccido; folto + [cicadi, dacici]; folti + [accodi, dacico, doccia]; [dolo, lodo] + ficcati; [dio, odi] + floccati; [lido, lodi] + ficcato; idi + floccato; fido + [accolti, calicot]; fidi + accolto; toc + falcidio; col + fatidico; colt + fidiaco; tifico + caldo; doc + facilito; dico + ftalico; ciclo + fidato; clitico + fado; ficco + [dilato, ditola, dotali, lodati]; cifotico + dal; dicci + folato; codici + [flato, float, folta]; coclidi + fato; codifico + alt. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[intubo, tubino] = fotoconducibilità. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: dolcificammo, dolcificano, dolcificarono, dolcifica « accdfiiloot » dolcificavo, codificammo, confinandoci, riconfiscando |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |