| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: imbustassi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto M: subissati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 7 |
| Con resto BI: smussati |
| Con resto MT: subissai |
| Con resto BU: stimassi |
| Con resto MU: bissasti |
| Con resto SS: imbustai |
| Con resto IM: bussasti |
| Con resto BM: situassi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere abiimssstu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: must + [abissi, bissai]; sim + [bussati, tubassi]; miss + subita; smussi + tabi; [istmi, misti, stimi] + bussa; [sub, usb] + [smistai, stasimi]; bum + [assisti, issasti]; bit + smussai; bis + mutassi; subì + smista; busti + [massi, sisma]; bussi + [mista, stami, stima]; bissi + masut; subisti + mas; subissi + mat. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +alea = ambisessualità; +odia = disabituassimo; +[cerco, croce, rocce] = sbertucciassimo; +carrozzo = sburocratizzassimo. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: imbruttiva, timbravi, bramivi, ambissi « abiimssstu » imbustasti, ambisti, imbustati, imbustai |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |