| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: imburrati, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto I: turbarmi |
| Con resto T: imburrai |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 9 |
| Con resto IT: rubarmi, imburra, marrubi |
| Con resto IR: tamburi |
| Con resto BM: riurtai |
| Con resto BI: murarti, turarmi, urtarmi |
| Con resto IM: rubarti |
| Con resto AT: imburri |
| Con resto RU: timbrai |
| Con resto MU: arbitri, barriti |
| Con resto BU: martiri, tirarmi, mirarti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere abiimrrtu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tum + [barrii, birrai]; uri + timbra; tir + umbria; [turi, urti] + brami; muti + [barri, birra]; trim + rubai; [irti, riti, tiri, trii] + [bruma, rumba, umbra]; [miri, rimi] + [bruta, turba]; [mirti, ritmi] + ruba; rimuti + [bar, bra]; brut + [mirai, riami, rimai]; bum + [irrita, ritira, ritrai, triari]; bui + trarmi; bit + murari; tubi + mirra; [buri, rubi] + [mitra, ritma, trami]; [bruti, tribù, turbi] + [armi, mari, mira, rami, ...]; umbri + [arti, atri, irta, rita, ...]; tiburi + ram. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +bis = barbiturismi; +sob = barbiturismo; +mat = imbrattamuri; +pet = imperturbati; +oso = irrobustiamo; +[evo, ove] = retribuivamo; +temo = attribuiremmo; +ceca = imbrecciatura; +cece = imbrecciature; +[dite, tedi] = turbidimetria; +plebe = imperturbabile; +plebi = imperturbabili; +volte = multivibratore; +volti = multivibratori; +diviso = ridistribuivamo; +calpesti = imperscrutabilità. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: imburrassi, imburrasti, rimbruttita, imbruttirà « abiimrrtu » imburrai, imburravi, bramissi, strabismi |
| Vedi anche: Frasi con imburrati |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |