| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: brillanti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto N: brillati |
| Con resto L: libranti |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 4 |
| Con resto BN: trillai |
| Con resto NT: allibri, brillai, riballi |
| Con resto LN: tribali, librati, ribalti |
| Con resto LL: brinati |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere abiillnrt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: brilli + tan. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +aie = antiliberali; +aie = inalterabili; +[asce, case, esca] = bancarellisti; +[caco, coca] = brillantaccio; +[colo, cool, loco] = controllabili; +eleo = intollerabile; +[elio, ileo, iole] = intollerabili; +sede = sbrindelliate; +uvea = vulnerabilità; +esche = bancherellisti; +aiate = inalterabilità; +[colai, laico, locai] = incrollabilità; +[fatine, fenati] = antifibrillante; +[colato, locato] = controllabilità; +[colino, coloni, nicolò] = incontrollabili; +[oleati, oliate, telaio] = intollerabilità. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: sillabino, sobillanti, bullionista, tibulliano « abiillnrt » albioli, sobillatori, brillatoio, ottosillabi |
| Vedi anche: Frasi con brillanti |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |