| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: biomorfa, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 2 |
| Con resto O: fibroma |
| Con resto B: foriamo |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 5 |
| Con resto BI: amorfo |
| Con resto MO: bifora |
| Con resto FM: boario |
| Con resto FO: ambirò, rombai |
| Con resto BO: formai, formia, amorfi, forami |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere abfimoor si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: rom + [fabio, fobia, foiba]; foro + ambi; [formo, morfo] + bai; [fior, fori, rifò] + [ambo, boma]; fimo + [baro, bora, orba, roba]; [firmo, formi, morfi] + boa; boom + [afri, fari, rifa']; [bromo, morbo, rombo] + [fai, ifa]; obi + forma. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[eta, tea] = amartofobie; +sta = fibromatosa; +[est, set] = fibromatose; +sto = fibromatoso; +cent = biforcamento; +[alte, tale, tela] = blefarotomia; +tele = blefarotomie; +dine = fibroadenomi; +nega = germanofobia; +gene = germanofobie; +[disfo, sfido] = dismorfofobia; +[catini, cintai, incita] = bioinformatica; +guaisti = autobiografismi; +[cardite, cedrati, datrice] = batracoidiforme; +[carditi, datrici] = batracoidiformi; +cuciate = biofarmaceutico. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: sfibrammo, monofobia, omofobia, fibromatoso « abfimoor » misofoba, fibroma, nosofobia, sfibrarono |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |