| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: fibrinosa, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 4 |
| Con resto I: sfibrano |
| Con resto A: sfibrino |
| Con resto S: fibroina |
| Con resto B: farinosi |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 16 |
| Con resto OS: fibrina |
| Con resto RS: anfibio |
| Con resto NO: sfibrai |
| Con resto IN: fibrosa |
| Con resto BI: franosi, sfarino, sfarinò, sfornai |
| Con resto FI: sbornia, borsina, brinosa |
| Con resto BS: infiora |
| Con resto BF: siriano, soriani |
| Con resto BN: sfiorai |
| Con resto FO: sbrinai |
| Con resto AN: fibrosi |
| Con resto FN: isobari |
| Con resto BO: sfarini, sfinirà |
| Con resto AF: borsini, brinosi |
| Con resto AB: sfinirò |
| Con resto FS: binario, robinia, barioni, brionia |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere abfiinors si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: noi + sfibra; sino + fibra; [fior, fori, rifò] + nisba; [forni, ronfi] + [basi, isba]; sforni + bai; fini + [borsa, sorba]; [finsi, sfinì] + [baro, bora, orba, roba]; sifoni + [bar, bra]; [finirò, fornii] + abs; sob + finirà; snob + rifai; bis + [finora, fornai, orfani, ronfai]; bios + frani; [sobri, sorbi] + [fani, fina, naif]; sbrino + [fai, ifa]; ibis + [frano, ronfa]; [briosi, sorbii] + fan; sfibro + ani; sfibri + ano. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +doc = sforbiciando; +tic = sforbicianti; +tav = vibrafonista; +[cose, esco, seco] = bonificassero; +pere = presbiofrenia; +[cita, taci] = sforbiciatina; +[ceti, etcì] = sforbiciatine. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: anfibi, anfibio, infoibato, fibroina « abfiinors » fibrina, sfibranti, pirofobia, sitofobia |
| Vedi anche: Frasi con fibrinosa |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |