| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: sfibriamo, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto B: aforismi |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 14 |
| Con resto OS: fimbria |
| Con resto MO: sfibrai |
| Con resto IS: fibroma |
| Con resto IM: fibrosa |
| Con resto AB: orfismi |
| Con resto BI: smorfia, sformai |
| Con resto BS: frimaio |
| Con resto BR: mafiosi |
| Con resto AS: biformi, fibromi |
| Con resto BM: sfiorai |
| Con resto FI: bramosi |
| Con resto AM: fibrosi |
| Con resto FR: biasimo, biasimò |
| Con resto FM: isobari |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere abfiimors si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: rom + bifasi; sim + bifora; mio + sfibra; somi + fibra; [miri, rimi] + sbafo; sfori + ambi; [firmo, formi, morfi] + [basi, isba]; sformi + bai; firmi + baso; fimosi + [bar, bra]; sob + firmai; bis + [amorfi, forami, formai, formia]; bios + [farmi, firma]; [biro, brio, orbi] + sfami; [morbi, rombi] + fasi; ibis + forma; sfibro + [ami, mai, mia]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +guaito = autobiografismi; +bifasi = riaffibbiassimo; +[scabri, scriba] = rifabbricassimo; +[nuoterò, ruotone, tuonerò] = neurofibromatosi. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: fustibali, arboriformi, fibromatosi, misofobia « abfiimors » sfibrassimo, fimbriato, fimbria, anfibi |
| Vedi anche: Frasi con sfibriamo |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |