| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: subissate, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 5 |
| Con resto U: bissaste |
| Con resto S: bussiate |
| Con resto I: bussaste |
| Con resto B: sessuati, situasse |
| Con resto E: bussasti |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 9 |
| Con resto ET: subissa |
| Con resto ES: bussati, tubassi |
| Con resto AT: subisse |
| Con resto BU: assiste, assisté, assesti, issaste |
| Con resto BS: esausti |
| Con resto AS: subiste |
| Con resto IS: bussate, subaste, tubasse |
| Con resto SU: basiste, bissate |
| Con resto SS: subiate |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere abeissstu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [est, set] + bussai; suste + [basi, isba]; [site, stie, tesi] + bussa; essi + busta; sessi + [tabù, tuba]; stessi + [bau, bua]; [bus, usb] + [asseti, esista, estasi, siesta]; bui + stessa; bit + usasse; subì + [asset, sesta, stesa, tasse, ...]; busti + [asse, essa]; bussi + [aste, seta, tesa]; bue + assist; tube + sassi; buste + assi; [isbe, sebi] + susta. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[ila, lai] = bisessualità; +[adì, dai, dia] = disabituasse; +rom = imbustassero; +cri = rebussistica; +cric = sbertucciassi; +[amali, lamia, malia] = ambisessualità; +[adirò, adori, arido, dario, ...] = disabituassero; +[colmo, moloc] = scombussoliate; +[cicli, licci] = successibilità. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: subissasse, subissaste, bissaste, sbattessi « abeissstu » basiste, bassetti, sbattesti, titubasse |
| Vedi anche: Frasi con subissate |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |