| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: perturbai, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 4 |
| Con resto P: turberai |
| Con resto B: apriture, epurarti, peritura |
| Con resto I: perturba |
| Con resto A: perturbi |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 10 |
| Con resto BP: turerai, urterai |
| Con resto IR: pubertà |
| Con resto IP: turbare, turberà, burrate |
| Con resto EP: rubarti |
| Con resto BI: pretura |
| Con resto BU: partire, reparti, riparte |
| Con resto PU: barrite |
| Con resto PT: ruberai, ruberia |
| Con resto BR: reputai, epurati |
| Con resto PR: rubiate, tuberai, tubiera |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere abeiprrtu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: pur + [bearti, erbati]; tupi + [barre, berrà]; [puri, rupi] + berta; turpi + [bare, erba]; turpe + bari; [iper, peri, ripe] + bruta; preti + ruba; reputi + [bar, bra]; brut + [arpie, parei, parie]; brr + tupaie; pub + [errati, ritrae, terrai, tirare, ...]; bit + parure; [buri, rubi] + parte; [bruti, tribù] + [apre, arpe, pare, rape]; bip + [turare, turerà, uretra, urtare, ...]; pubi + terra; [bure, urbe] + [parti, patri, prati, tarpi]; [brute, turbe] + [apri, pari, pira, rapi, ...]; pube + tirar; tuberi + [par, rap]; puberi + [tar, tra]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +mat = imperturbata; +tav = perturbativa; +ton = protuberanti; +lembi = imperturbabile; +limbi = imperturbabili; +[costo, tosco] = postbruciatore; +[alice, calie, celai, celia, ...] = recuperabilità; +[rusco, scuro] = superburocrati; +clismi = imperscrutabili; +lambiti = imperturbabilità; +ciliare = irrecuperabilità. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: bipare, perturbassi, perturbasti, perturbati « abeiprrtu » perturbavi, superbia, barie, berrai |
| Vedi anche: Frasi con perturbai |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |