| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: ambigue, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 1 |
| Con resto U: bigame |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 5 lettere: 5 |
| Con resto IU: gambe |
| Con resto EU: gambi |
| Con resto BU: magie, gamie |
| Con resto EM: bugia |
| Con resto AM: bugie |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere abegimu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: giù + ambe; emù + biga; gemi + [bau, bua]; bum + gaie; bui + [game, gema]; bug + maie; bue + magi. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +plin = impugnabile; +[mante, menta] = ambiguamente; +[darsi, sardi, sdrai] = disambiguare; +[dista, stadi] = disambiguate; +[grati, triga] = tambureggiai; +[adisti, distai] = disambiguiate; +orlino = emoglobinuria; +plance = plumbaginacee; +gratta = tambureggiata; +[gretta, target] = tambureggiate; +gratti = tambureggiati; +[gratto, grotta] = tambureggiato; +distava = disambiguavate; +linterni = inguaribilmente; +stragismo = tambureggiassimo. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: sgambetti, stambugetti, megabit, gambetti « abegimu » benigna, bisogneranno, bisognante, bagnettino |
| Vedi anche: Frasi con ambigue |
| Top: Anagrammi di 7 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |