| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: bardotti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 4 |
| Con resto B: ridotta, tradito, dirotta, dotarti |
| Con resto R: abdotti, dibatto |
| Con resto D: ribatto |
| Con resto T: torbida, bordati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 10 |
| Con resto BR: dotati, adotti |
| Con resto BD: attori, tirato, attirò, attiro |
| Con resto AB: dritto |
| Con resto BT: dorati, datori, ardito, ridato... |
| Con resto TT: bordai |
| Con resto BO: dritta |
| Con resto DI: bratto |
| Con resto DO: bratti |
| Con resto DT: orbita, aborti, abortì, borati... |
| Con resto DR: bottai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere abdiortt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tot + bardi; dir + [batto, botta]; bot + [darti, tardi, tradì]; bort + [dati, dita]; bit + tardo. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +une = attribuendo; +[neo, noè] = dibatterono; +ani = intorbidata; +nei = intorbidate; +noi = intorbidato; +[insù, unsi] = antidisturbo; +[enna, nane] = dibatteranno; +[emme, meme] = dibatteremmo; +musi = disturbatomi; +sure = disturbatore; +[mais, siam, sima] = imbastardito; +[insù, unsi] = indisturbato; +mene = torbidamente; +[arse, rase, resa, sera] = trasbordiate; +miomi = ammorbiditoti; +ebree = riadotterebbe; +[menino, nomine] = intorbidamento; +simuli = maldistribuito; +[ceromi, cromie, romice] = torbidometrica; +immensa = imbastardimento; +salomone = sottomandibolare; +[molisano, salomoni] = sottomandibolari. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: bordasti, disturbato, disturbavo, torbida « abdiortt » abduttori, bordavi, abdotti, dibattuto |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |