| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: brandimento, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 1 |
| Con resto B: terminando |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 12 |
| Con resto BM: indorante, ordinante, ridonante, tirandone |
| Con resto EN: timbrando |
| Con resto MT: ibernando |
| Con resto MN: banditore |
| Con resto MO: brandenti, brindante |
| Con resto MR: bidonante |
| Con resto BD: ornamenti, terminano, nanometri, monanteri |
| Con resto IT: dobermann |
| Con resto NT: bandiremo |
| Con resto BR: dominante |
| Con resto BN: modernità, meritando, ardimento, dimorante... |
| Con resto BT: rimanendo |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere abdeimnnort si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: ton + bendarmi; rom + [bandenti, bendanti]; trim + [bandone, bendano, bendona]; monti + brande; monte + brinda; menti + brando; [mentirò, mentori, morenti, rimonte, ...] + band; don + entrambi; nord + nimbate; din + rombante; nerd + nimbato; trend + [amboni, bimano]; donne + timbra; bit + monandre; ben + ritmando; trombe + danni; bond + [armenti, materni, mentirà, mirante, ...]; brindo + [mante, menta]; deb + normanti; bendino + tram. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ito = intorbidamento; +[sui, usi] = subordinamenti; +[suo, uso] = subordinamento; +maie = imbandieramento; +[sauté, usate] = subordinatamente; +stilemi = indimostrabilmente; +[inusate, sinuate] = insubordinatamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: diserbammo, sdebitammo, dibattemmo, subordinamento « abdeimnnort » beandomi, adsorbimento, bandiremo, brandiremo |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |