| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: combinante, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto M: bentonica |
| Con resto N: combinate |
| Con resto B: cimentano, centimano |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 8 |
| Con resto NN: ecatombi |
| Con resto BC: monetina, nominate, antonime |
| Con resto MT: biancone |
| Con resto MN: betonica, cenobita, coibenta |
| Con resto BT: manicone |
| Con resto CN: ambientò, ambiento |
| Con resto BM: catenoni, coniante, incateno, incatenò |
| Con resto BN: metanico, nematico |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere abceimnnot si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tenno + cambi; menti + [bacon, banco]; con + nimbate; cent + [amboni, bimano]; necton + ambi; cenni + tomba; bot + mancine; nembo + [canti, cinta, tinca]; nembi + [canto, conta]; [combine, incombe] + tan. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +han = banchinamento; +[ali, lai] = bilanciamento; +[gol, log] = conglobamenti; +[ali, ila, lai] = contaminabile; +[ami, mai, mia] = imbiancamento; +[bere, erbe] = contaminerebbe; +gaie = giacobinamente; +[noir, nori, orni] = incarbonimento; +[lias, lisa, sali, sial] = sbilanciamento; +serbe = birbonescamente; +miele = encomiabilmente; +[anili, inali, linai] = incontaminabile; +[sesti, stesi, tessi] = snobisticamente; +correlo = controbilanceremo; +[imperla, lempira, pelarmi] = incomparabilmente; +fluenti = inconfutabilmente; +sellino = inconsolabilmente; +laurismi = incommensurabilità; +[apriteli, liparite, peritali] = incompenetrabilità; +cumenili = incomunicabilmente; +ciellini = inconciliabilmente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: comboniane, montebianco, incombevano, scombinante « abceimnnot » incombenza, controbattessimo, autocombustione, combinassero |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |