| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: snaturarsi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto R: riassunta |
| Con resto N: saturarsi |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 5 |
| Con resto TU: narrassi |
| Con resto SU: narrasti |
| Con resto RS: instaura, santuari, insatura, snaturai |
| Con resto NU: astrarsi, stararsi |
| Con resto AN: sturarsi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aainrrsstu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: nut + rasarsi; susta + narri; sura + [nastri, strani]; russa + [antri, trani, trina]; [nas, san] + urtarsi; rna + [assurti, astrusi, turassi, urtassi]; [runa, urna] + trassi; nutra + rissa; trans + [riusa, sauri]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +osé = instaurassero; +dico = rassicurandoti; +lezioni = insurrezionalista; +[amplino, lamponi] = soprannaturalismi; +zoopsia = soprassaturazioni. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: narrai, narrarsi, narrarti, narrassi « aainrrsstu » narrasti, starnutirà, narrati, nitratura |
| Vedi anche: Frasi con snaturarsi |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |