| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: rattoppanti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 1 |
| Con resto N: rattoppati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 5 |
| Con resto PR: pattinato |
| Con resto NT: apportati, rattoppai, ritappato |
| Con resto PP: nitratato |
| Con resto TT: approntai, propinata |
| Con resto PT: trapianto, antiporta, patronati, trapiantò |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aainopprttt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: ton + [tapparti, trippata]; trotti + nappa; [pitto, totip] + tarpan; toppi + [rattan, tantra, tartan]; troppi + [natta, tanta]; pronti + patta; ippon + tratta; [atp, tap] + portanti; app + trattino; troppa + [tanti, tinta]; tan + [rattoppi, trippato]; [tanto, tonta] + trippa; [patron, pronta] + patti; nappo + tratti. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +nei = pennatopartiti; +[neo, noè] = pennatopartito; +rem = rattrappimento; +[emesso, omesse] = spropositatamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: portapranzi, approntassi, antistrappo, approntai « aainopprttt » inappurato, approntavi, propinava, paraponzi |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |