| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: annusasti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto S: annusati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 9 |
| Con resto TU: sansina |
| Con resto SU: ansanti, sannita |
| Con resto ST: annusai |
| Con resto AN: assunti |
| Con resto NU: ansasti, sanasti |
| Con resto NS: inusata, sinuata |
| Con resto IT: susanna |
| Con resto IN: assunta |
| Con resto AS: sunnita |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aainnsstu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: unti + [nassa, sansa]; [insù, unsi] + [santa, stana]; sunti + [ansa, sana]; unni + [stasa, tassa]; sta + annusi; susta + [anni, nani]; tan + susina; [nas, san] + [nasuti, usanti]; unna + [stasi, tassi]; sunna + [sita, stai, stia, tasi]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +emo = entusiasmano; +celo = consensualità; +[demo, mode] = entusiasmando; +[mete, teme] = entusiasmante; +[item, mite, temi] = entusiasmanti; +geni = insanguinaste; +[ergi, regi] = risanguinaste; +giri = risanguinasti; +colze = consustanziale; +[omero, romeo] = entusiasmarono; +[lezzi, lizze] = sensualizzanti; +dense = sessantaduenni; +messe = sessantunesima; +mette = settantunesima; +[enorme, menerò, morene, romene] = entusiasmeranno; +mielomi = neomaltusianismi; +scortesemente = trecentosessantunesima. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: nirvana, insana, sansina, annusassi « aainnsstu » ansanti, stananti, annusati, stanzina |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |