| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: appannino, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto P: pannonia |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 5 |
| Con resto NO: appanni, nappina |
| Con resto IN: appanno, appannò |
| Con resto NN: appiano, appaino, appianò |
| Con resto AP: pannoni |
| Con resto AN: napponi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aainnnopp si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [oppi, popi] + nanna; [pino, poni] + panna; ippon + [anna, nana]; [inno, noni] + nappa; nonni + papa; nappo + nani; panno + [pani, pian, pina]; nonna + [appi, papi, pipa]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[are, rea] = appianeranno; +[aster, resta, sarte, stare, ...] = appesantiranno; +[sardo, sorda] = disappannarono; +[erari, errai] = riappianeranno; +[estro, resto, roste, serto, ...] = soppianteranno; +grogrè = propaggineranno; +asserirò = riappassioneranno. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: antoniano, intonavano, innovavano, pannonia « aainnnopp » appuntiranno, pannaroni, annaspino, annonari |
| Vedi anche: Frasi con appannino |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |