| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: ritrattassi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 1 |
| Con resto S: rattristai |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 7 |
| Con resto IR: trattassi |
| Con resto AS: rattristi |
| Con resto RS: attirasti, ritastati |
| Con resto ST: attirarsi |
| Con resto SS: attirarti, ritrattai, ritritata |
| Con resto RT: attirassi, ritassati, satirista, sitarista |
| Con resto IS: trattarsi, rattrista |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaiirrssttt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tir + [attrassi, starasti, tartassi, tassarti]; sir + [astratti, trattasi]; tris + [artista, ritasta, starati, stirata, ...]; [iris, risi] + stratta; tristi + [rasta, sarta, stara]; sta + stirarti; tar + [stirasti, tritassi]; ras + tritasti; star + [artisti, ritasti, stirati, striati, ...]; start + [istria, satiri, stirai, striai]; [istat, stati, tasti] + trarsi; stasi + trarti; tratti + rissa; [astri, sarti, sitar, stari, ...] + [strati, trasti, trista]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[olpe, pelo] = elitrasportasti; +vera = riattraversasti; +monco = ricontrattassimo; +tucul = strutturalistica. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: rattristarti, rattristarvi, arrivarvi, rattristassi « aaiirrssttt » rattristasti, arrivassi, attirarsi, rattristai |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |