| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: passatisti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto P: assistita |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 6 |
| Con resto SS: apatisti |
| Con resto IT: passista, passasti |
| Con resto AS: stipasti |
| Con resto AT: passisti, stipassi |
| Con resto AP: tassisti |
| Con resto IP: tassista, tassasti, tastassi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaiipssstt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: psi + [astista, stasati, tassati]; spit + [issata, stasai, tassai]; stipi + [stasa, tassa]; stipsi + asta; sta + [passiti, patissi, spiasti]; [atp, tap] + [assisti, issasti]; spa + astisti; [atti, tait] + spassi; [istat, stati, tasti] + passi; [stasi, tassi] + [pasti, pista, spati, stipa, ...]; sassi + patti. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[ermo, mero, more, orme, ...] = massoterapisti; +molle = spiattellassimo; +[fiocinerei, fiociniere] = fisiocinesiterapista. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: patrizia, piazzarti, vivipara, piazzarvi « aaiipssstt » spaziassi, spiazzassi, passività, spaziasti |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |