| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: sinusiasta, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto U: intasassi |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 4 |
| Con resto IU: stanassi |
| Con resto AU: sintassi |
| Con resto NS: aiutassi |
| Con resto AN: situassi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaiinssstu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: sui + [ansasti, sanasti]; uni + assista; [insù, unsi] + [issata, stasai, tassai]; sunti + assai; sii + assunta; situi + [nassa, sansa]; issi + nasuta; suini + [stasa, tassa]; usa + sistina; susta + asini; una + [assisti, issasti]; unta + assisi; tai + assunsi; sai + assunti; [asti, sita, stai, stia, ...] + susina; [assi, issa] + [nasuti, usanti]; [stasi, tassi] + suina; usasti + [ansi, nasi, sani]; sassi + [tuinà, unita]; usassi + [nati, tina]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ogm = angustiassimo; +rem = entusiasmarsi; +rom = instaurassimo; +[leu, lue] = unisessualità; +somme = entusiasmassimo; +redime = sussidiariamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: rinviava, asinai, assassini, intasassi « aaiinssstu » stanziassi, intasasti, stanziasti, asinità |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |