| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: nitratanti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto T: trainanti, tarantini |
| Con resto N: attiranti, nitratati, riattinta |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 5 |
| Con resto NN: attirati |
| Con resto TT: tirannia |
| Con resto NT: trainati, tiratina |
| Con resto AN: trattini, tritanti |
| Con resto RT: intanati |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaiinnrttt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tir + [natanti, tannati, tantina]; [irti, riti, tiri, trii] + tantan; tini + [rattan, tantra, tartan]; [nitri, trini] + [natta, tanta]; inni + tratta; tintin + [atra, tara]; tar + [intinta, tantini]; rna + [attinti, intatti]; tratti + [anni, nani]; tinta + [antri, trani, trina]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +emo = intratteniamo; +tee = intratteniate; +[devo, dove, vedo] = indottrinavate; +[svii, visi] = intransitività; +[pepo, pope] = pennatopartiti; +gocce = tangentocratici; +sibila = intransitabilità; +emerso = transitoriamente; +confusi = antinfortunistica; +emergevo = interrogativamente; +penzolerei = preterintenzionalità; +mescolerete = seicentotrentatremila; +mescolerete = trecentotrentaseimila. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: transitanti, saturniani, tirannia, trainanti « aaiinnrttt » ruzantiani, annuirai, zanzarini, insania |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |