| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: piantanti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto T: piantina |
| Con resto N: piantati, patinati, pattinai |
| Con resto P: intanati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 9 |
| Con resto IP: natanti, tannati, tantina |
| Con resto NN: apatiti, piattai |
| Con resto AT: pinnati |
| Con resto NP: attinia, aitanti |
| Con resto IN: pattina |
| Con resto NT: piantai |
| Con resto IT: pinnata |
| Con resto AP: intinta, tantini |
| Con resto AN: pattini |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaiinnptt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: itti + panna; pii + tantan; pitti + [anna, nana]; pini + [natta, tanta]; [pinti, ptini] + [nata, tana]; inni + patta; [atp, tap] + innati; [atti, tait] + [panni, pinna]; patti + [anni, nani]; [nati, tina] + pinta; tinta + [pani, pina]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ram = impantanarti; +mas = impantanasti; +[arde, dare, rade] = antiderapanti; +[lume, mule] = antipenultima; +[apro, paro, rapo] = appiattiranno; +[meno, nome] = piantonamenti; +[over, vero] = ripettinavano; +oxer = xenotrapianti; +[serve, verse] = antipertensiva; +[prema, rampe] = appartamentini; +nomee = inopinatamente; +[porte, poter] = pennatopartiti; +[cesso, cosse, sceso] = spontaneistica; +[licose, secoli] = antineoplastici; +secolo = antineoplastico; +[emerga, gemerà, megera] = partigianamente; +miscele = alpinisticamente; +[mattone, mettano, montate] = antipattinamento; +orlerei = intraperitoneali; +paremmo = miniappartamento; +mescete = panteisticamente; +calmereste = paternalisticamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: inviavano, paninari, rapinanti, piantina « aaiinnptt » pattinanti, quarantini, quantizzanti, inquinata |
| Vedi anche: Frasi con piantanti |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |