| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: rinsavirai, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto I: rinsavirà |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto IR: rinvasai, risanavi, svanirai |
| Con resto AR: inviarsi, rinsavii |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaiiinrrsv si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: sir + vinaria; sii + [narravi, navarri]; [svii, visi] + narrai; rii + [rinvasa, sanarvi, savarin, svanirà]; viri + [arsina, risana]; [iris, risi] + varani; visir + arnia; vini + riarsa; irrisi + vana; [invisi, visini] + [arra, rara]; rivinsi + ara; ras + rinviai; [ari, ria] + [rinsavì, rinvasi]; [riva, vari] + [risani, risina]; [arsi, rais, rasi, risa] + vinari; [arri, rari] + [invasi, invisa, svanii, vasini]; [ivan, navi, vani] + [arrisi, irrisa, riarsi]; [ansi, nasi, sani] + arrivi; narri + sviai. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +tue = universitaria; +[detto, dotte] = radiointervista. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: privatizzanti, ripiantavi, ripianavi, quantitativi « aaiiinrrsv » trinitaria, intarsiassi, intarsiasti, intarsiai |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |