| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: augurarsi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto S: riaugura |
| Con resto G: usuraria |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 5 |
| Con resto RS: augurai |
| Con resto AG: usurari |
| Con resto SU: guarirà, arguirà, giaurra |
| Con resto GR: usuaria, usuraia |
| Con resto UU: sgarrai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aagirrsuu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: uri + ragusa; usuri + [agra, gara]; guru + [asari, rasai, sarai]; giù + arsura; grisù + aura; sura + [arguì, giura, guarì]; usura + [agri, gira, riga]; urrà + guisa; [riusa, sauri] + [ragù, ruga, urga]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +seno = inaugurassero; +[eros, orse, reso, rose] = riaugurassero; +somi = riaugurassimo; +conto = austroungarico. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: sgarrasti, sgravarsi, grattarsi, sgravarti « aagirrsuu » gravarsi, sgravarvi, rigratta, grattarti |
| Vedi anche: Frasi con augurarsi |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |