| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: sgranassi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto N: sargassi, sgrassai |
| Con resto S: ingrassa |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 7 |
| Con resto IN: sgrassa |
| Con resto NS: gasarsi |
| Con resto GR: ansassi, sanassi |
| Con resto AN: sgrassi |
| Con resto SS: sangria, sgranai |
| Con resto GN: sassari, rasassi, sarissa |
| Con resto NR: gasassi |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +udì = dissanguarsi; +sei = riassegnassi; +tee = riassegnaste; +tiè = riassegnasti; +[ceo, eco] = sganciassero; +[eros, orse, reso, rose] = ingrassassero; +somi = ingrassassimo; +some = rassegnassimo; +unii = risanguinassi; +[erto, otre, rote] = ristagnassero; +[mito, moti, timo, tomi] = ristagnassimo; +feto = stenografassi; +[erose, rosee] = riassegnassero; +[esimo, omise] = riassegnassimo; +molto = strangolassimo; +unione = insanguinassero; +uomini = risanguinassimo; +[caldeo, cedola, codale] = scandagliassero; +vogate = svantaggiassero; +volete = sventagliassero; +coedito = diagnosticassero. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: guarnirà, azzurrigna, sangria, ingrassa « aaginrsss » sgrassanti, sgranasti, ristagna, stringata |
| Vedi anche: Frasi con sgranassi |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |