| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: grattarmi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto M: rigratta |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 5 |
| Con resto MR: targati, garitta, grattai, tigrata |
| Con resto GR: ritmata, maratti, mitrata, tarmati... |
| Con resto GT: armarti, tamarri |
| Con resto RT: trigama |
| Con resto GM: tartari |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aagimrrtt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: trim + [grata, targa]; ram + gratti; tram + [grati, triga]; trarmi + tag. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[neo, noè] = garrotamenti; +[sua, usa] = magistratura; +sue = magistrature; +avo = rigrattavamo; +mas = stratigramma; +sim = stratigrammi; +sei = trasmigriate; +[elio, ileo, iole] = mitragliatore; +[ilio, ioli, olii] = mitragliatori; +[pois, posi, sopì, spio] = promagistrati; +poso = promagistrato; +[isso, ossi] = rigrattassimo; +eleo = tartaglieremo; +[icone, onice] = argomentatrici; +[mesca, scema] = grammaticastre; +macis = grammaticastri; +mosca = grammaticastro; +genie = irreggimentata; +[cieli, elici, licei, licie] = mitragliatrice; +igloo = raggomitolarti; +meloe = tartaglieremmo; +compia = programmaticità; +supero = promagistrature; +[acusma, camusa] = sgrammaticatura; +camuse = sgrammaticature. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: magari, smagrirà, trasmigra, sgravarmi « aagimrrtt » agrumari, augurarmi, gravarmi, gasarmi |
| Vedi anche: Frasi con grattarmi |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |