| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: galoppina, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto G: lapponia, panoplia, papalino |
| Con resto N: galoppai |
| Con resto P: plagiano |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 11 |
| Con resto PP: agonali |
| Con resto AG: lapponi, palpino |
| Con resto GL: appiano, appaino, appianò |
| Con resto GP: paolina, opalina, pianola |
| Con resto GN: appiola |
| Con resto AP: pignola, plagino |
| Con resto AN: galoppi |
| Con resto LP: pagaino, piagano |
| Con resto IN: galoppa |
| Con resto GI: palpano |
| Con resto IL: apponga |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aagilnopp si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: pop + [algina, galani]; popi + [angla, lagna]; ippon + [alga, gala]; pil + pagano; nipplo + agà; ong + [palpai, papali]; gpl + [aponia, paiano, poiana]; pigo + plana; [gino, ogni] + [lappa, palpa]; login + papa; app + [angoli, lagoni]; nappo + [agli, glia]; [oplà, palo] + pigna; [loppa, palpo, polpa] + gina; [appi, papi, pipa] + [anglo, lagno]; [alpi, pali, pila] + ponga; [lapin, plani] + pago; [alpino, napoli] + gap. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ras = sparpagliano; +[doga, goda] = appoggiandola; +tubi = oppugnabilità; +[ergo, gore, orge] = palpeggiarono; +caie = papiglionacea; +[butini, intubi, tubini] = inoppugnabilità; +[master, mastre, strame, strema] = sparpagliamento. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: ottagonali, antologizza, vongolaia, plagiano « aagilnopp » sparpaglino, galoppanti, pugnalatori, panlogista |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |