| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: granulanti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto N: granulati |
| Con resto L: ginnatura |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 6 |
| Con resto GN: naturali |
| Con resto AT: lungarni |
| Con resto NU: traligna |
| Con resto NR: linguata |
| Con resto LN: guarnita |
| Con resto NT: lagunari, granulai, languirà |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aagilnnrtu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: nut + ralinga; unti + raglan; [nutri, turni] + [angla, lagna]; gru + lantani; gnu + latrina; ring + [lanuta, lunata, taluna]; tan + granuli; rna + glutina; nutra + [angli, lagni]; [luna, ulna] + [gratin, grinta, rating]; [antri, trani, trina] + lunga. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ras = translagunari; +nego = agglutineranno; +eleo = anterolinguale; +[elio, ileo, iole] = anterolinguali; +bigi = ingarbuglianti; +[peto, poté] = pattuglieranno; +nociute = anticongiunturale; +nociuti = anticongiunturali; +forcute = ultracentrifugano. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: lusingavano, glutinavano, languivano, pugnalanti « aagilnnrtu » agonali, zooantropologia, antropologia, trapiantologo |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |