| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: rigrattati, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto T: rigrattai |
| Con resto I: grattarti |
| Con resto G: attirarti, ritrattai, ritritata |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 10 |
| Con resto GT: ritirata, irritata |
| Con resto AR: tragitti |
| Con resto AT: rigratti, tigrarti |
| Con resto RT: agitarti |
| Con resto GR: attirati |
| Con resto IR: grattati |
| Con resto AG: ritratti |
| Con resto IT: rigratta |
| Con resto GI: ritratta, tartrati |
| Con resto TT: rigirata, irrigata |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aagiirrttt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tir + [garitta, grattai, targati, tigrata]; triti + targa; giri + tratta; [tar, tra] + tigrati; [ratti, trita] + triga; tratti + [agri, gira, riga]; tirar + gatti; trarti + gita; [artriti, ritrita, tirarti] + tag. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[else, lese] = tartaglieresti; +[olivo, ovoli, violo] = tritovagliatori; +filosa = litostratigrafia; +filose = litostratigrafie; +[covile, velico, veloci] = tritovagliatrice; +[covili, vicoli] = tritovagliatrici. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: agriturista, riaugurasti, rigirata, rigrattai « aagiirrttt » rigrattavi, rigiurata, riaugurati, arguirai |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |