| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: sanguinai, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 4 |
| Con resto N: sguainai |
| Con resto S: inguaina |
| Con resto A: sanguini |
| Con resto I: sanguina |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 7 |
| Con resto AN: sguaini |
| Con resto GI: annusai |
| Con resto GU: insania, asinina |
| Con resto IS: guanina |
| Con resto AG: insinua |
| Con resto IN: sguaina |
| Con resto NS: inguaia |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aagiinnsu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: usi + aninga; unni + gasai; gnu + asinai; giù + insana; ungi + [ansai, ansia, asina, sanai]; ingiù + [ansa, sana]; giunsi + ana; [sua, usa] + gianni; nas + inguai; sunna + agii; suina + gina; [anni, nani] + guisa; annui + gasi; annusi + [agi, gai, già]; inia + sugna; asini + unga; inani + agus; annuii + gas. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +tiè = giustinianea; +non = insanguinano; +tan = insanguinata; +ton = insanguinato; +van = insanguinava; +[ter, tre] = risanguinate; +[eros, orse, reso, rose] = inguainassero; +somi = inguainassimo; +sten = insanguinaste; +[neri, reni] = insanguinerai; +[mino, nomi] = insanguiniamo; +enti = insanguiniate; +nord = risanguinando; +tris = risanguinasti; +erri = risanguinerai; +[miro, mori, rimo] = risanguiniamo; +[erti, irte, iter, reti, ...] = risanguiniate; +[cento, conte] = consanguineità; +vanno = insanguinavano; +[trave, verta] = risanguinavate. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: sanguinassi, sanguinasti, angustianti, sanguinati « aagiinnsu » sanguinavi, inguantati, naviganti, inguaina |
| Vedi anche: Frasi con sanguinai |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |