| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: ingrassanti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 3 |
| Con resto N: ingrassati, garantissi, gratinassi |
| Con resto T: ingranassi |
| Con resto S: ingranasti |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 7 |
| Con resto NS: arganisti, arginasti, ristagnai |
| Con resto NT: arginassi, ingrassai |
| Con resto IS: sgrananti |
| Con resto GS: intanarsi, risananti |
| Con resto SS: granatini, ingranati |
| Con resto IN: sgranasti |
| Con resto GN: tassinari, risanasti, trainassi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aagiinnrsst si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: sir + [ginnasta, stagnina]; tinsi + sgrana; stinsi + [grana, ragna]; ring + [ansasti, sanasti]; stringi + [ansa, sana]; tan + ingrassi; nas + [ristagni, transigi]; [ansi, nasi, sani] + stringa; [satin, stani] + sgrani; [insista, sistina] + gran; nastrini + gas. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +mogie = tiranneggiassimo; +eletto = gastrointestinale; +[litote, ottile] = gastrointestinali. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: ingranai, rinsanguarsi, arringanti, ingranassi « aagiinnrsst » ingranasti, ristagnanti, inguantarsi, sanguinari |
| Vedi anche: Frasi con ingrassanti |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |