| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: angioina, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 1 |
| Con resto G: annoiai |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 7 |
| Con resto GI: annoia |
| Con resto AG: anioni |
| Con resto AO: gianni |
| Con resto AN: ingoia |
| Con resto IN: agonia |
| Con resto II: agnano |
| Con resto IO: angina, aninga |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aagiinno si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [inno, noni] + gaia; gin + aonia; [gino, ogni] + naia; gioì + [anna, nana]; ingoi + ana; ani + [agoni, giano]; [aoni, noia] + gina; [anni, nani] + [agio, gaio, ioga]; annoi + [agi, gai, già]; inani + ago. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +sta = agostiniana; +[est, set] = agostiniane; +sto = agostiniano; +pet = antipiogena; +nut = autoinganni; +rem = geronimiana; +uro = inguaiarono; +uva = inguaiavano; +zip = paginazioni; +pet = piantagione; +zelo = alogenazioni; +test = angiostatine; +sten = angiotensina; +[cura, ruca, urca] = aurignaciano; +vamp = impaginavano; +grog = ingaggiarono; +[rune, urne] = inguaieranno; +selz = segnalazioni; +reps = singaporiane; +[vezzi, vizze] = igienizzavano; +munte = inguainamento; +russe = inguainassero; +[munsi, simun] = insanguiniamo; +[trevi, vetri] = ringiovaniate; +[cambre, cembra] = biancomangiare; +trireme = originariamente; +dedurrò = radioguideranno; +catcher = ragionacchiante; +tracchi = ragionacchianti; +divorzia = radionavigazioni. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: sanguinanti, insanguina, ingannati, ingannavi « aagiinno » approvvigionarono, approvvigionano, riorganizzarono, singaporiano |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |