| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: grattugianti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 11 lettere: 2 |
| Con resto T: ingurgitata, raggiuntati, trangugiati |
| Con resto N: grattugiati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 3 |
| Con resto IT: grattugina |
| Con resto NT: grattugiai |
| Con resto TT: raggiuntai, riagguanti, trangugiai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaggiinrtttu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tutti + agrigna; [nutri, turni] + taggati; [nutriti, ruttini] + tagga; giù + grattanti; ungi + grattati; giunti + gratta; ruggì + [attinta, intatta]; ruggiti + [natta, tanta]; giungi + tratta; ringgit + [attua, tatua]; grugniti + [atta, tata]; tutta + agrigni; [atti, tait] + [grugnita, trangugi]; tratti + giunga; unga + tragitti; guitta + [gratin, grinta, rating]; gratti + [giunta, guanti]. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: raggiuntassi, sgargianti, raggiuntasti, raggianti « aaggiinrtttu » ingurgitata, raggiuntai, ingurgitava, aggrinzati |
| Top: Anagrammi di 12 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |