| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: gingillavano, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 11 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 11 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 5 |
| Con resto AV: gingillano, gingillona |
| Con resto NN: alloggiavi |
| Con resto AN: gingillavo |
| Con resto NO: gingillava |
| Con resto LN: gavigliano |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaggiillnnov si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: ong + allignavi; invogli + [angla, lagna]; gong + villania; gingillo + vana; [anno, nano, nona] + villaggi; [alvino, lavino, volani] + gangli; villani + gogna; vango + alligni; [valgo, volga] + lignina; [anglo, lagno] + navigli; vigna + [alligno, galloni]; vagli + lagnoni; [angli, lagni] + vaglino. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[eros, orse, reso, rose] = svillaneggiarono; +meste = svillaneggiamento. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: gingillavamo, rialloggiamo, alloggiassimo, gialligna « aaggiillnnov » rialloggiarono, laringologia, alloggianti, gingillava |
| Top: Anagrammi di 12 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |