| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: sfollava, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 2 |
| Con resto V: fallosa |
| Con resto L: falsavo |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 4 |
| Con resto LS: favola |
| Con resto AV: sfolla |
| Con resto FS: avallo, avallò |
| Con resto FL: salavo |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +din = sfavillando; +[afte, fate, feta] = affastellavo; +[noir, nori, orni] = sfavillarono; +[ivan, navi, vani] = sfavillavano; +menti = sfavillamento; +[ressi, risse] = sfavillassero; +[sismi, smisi] = sfavillassimo; +[carme, crema, marce] = sfracellavamo; +[carne, crena] = sfracellavano; +forte = sovraffollate; +forti = sovraffollati. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: frollata, follatura, fallosa, sfollata « aafllosv » frullata, frullava, fasulla, splafonammo |
| Vedi anche: Frasi con sfollava |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |