| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: fatturanti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 4 |
| Con resto A: fruttanti |
| Con resto N: fatturati, tartufati |
| Con resto F: attintura |
| Con resto T: fatturina |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 6 |
| Con resto AN: fruttati |
| Con resto FN: attutirà, tatuarti |
| Con resto TU: anfratti |
| Con resto NU: frittata, trafitta |
| Con resto IN: fruttata |
| Con resto NT: fatturai, tartufai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aafinrtttu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: nut + rifatta; tutti + frana; rutti + nafta; unti + fratta; [nutri, turni] + fatta; tufi + [rattan, tantra, tartan]; furti + [natta, tanta]; frutti + [anta, nata, tana]; funi + tratta; tutta + frani; tan + [fatturi, fruttai, tartufi]; unta + fritta; nutra + [fatti, fitta]; [nati, tina] + frutta. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[colo, cool, loco] = controfattuali; +eroi = infiorettatura; +[colato, locato] = controfattualità; +molliccio = microconflittualità. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: franassi, franasti, franati, anfratti « aafinrtttu » fatturina, franavi, sfatanti, infausta |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |