| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: frastornasti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 11 lettere: 1 |
| Con resto S: frastornati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 7 |
| Con resto ST: frastornai |
| Con resto RS: strofinata, frantoista |
| Con resto AF: transistor |
| Con resto TT: infrarossa |
| Con resto NT: traforassi |
| Con resto NS: traforasti |
| Con resto FR: tartassino |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aafinorrsstt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: sir + [sfrattano, sfrontata]; tris + sfornata; [nostri, storni] + strafà; soft + narrasti; font + [astrarsi, stararsi]; front + [rasasti, ritassa, tarassi]; sta + frastorni; [tar, tra] + sfornasti; star + [ronfasti, sfornati, sfornita, strofina]; start + [franosi, frisona, sfarino, sfornai]; trans + forasti; [sarno, sonar] + sfratti; [stasi, tassi] + fortran; [strati, trasti, trista] + sforna; sottrarsi + fan; [nastri, strani] + strofa. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +alziamo = trasformazionalista. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: passafino, faraoni, infrarossa, frastornassi « aafinorrsstt » frastornai, frastornati, rifrustavano, frastornavi |
| Top: Anagrammi di 12 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |