| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: frantumati, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto R: manufatti |
| Con resto M: fatturina |
| Con resto T: frantumai |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 8 |
| Con resto AT: frantumi |
| Con resto FN: maturità, maturati, rimutata, tatuarmi... |
| Con resto IT: frantuma |
| Con resto NT: rifumata |
| Con resto MU: anfratti |
| Con resto FT: ruminata |
| Con resto FU: tramanti |
| Con resto MN: fatturai, tartufai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aafimnrttu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: nut + firmata; [munì, numi] + fratta; turf + [amanti, manati, minata]; tufi + mantra; furti + manta; fin + tramuta; fumi + [rattan, tantra, tartan]; [tar, tra] + fumanti; munta + [farti, frati]; tramuti + fan; [iman, mani, mina] + frutta; mutanti + far. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[isso, ossi] = fortunatissima; +[aeri, arie, eira, raie] = manifatturiera; +eroi = manifatturiero. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: infamavo, frantumarsi, frantumassi, frantumasti « aafimnrttu » frantumai, frantumavi, fantasmi, manufatti |
| Vedi anche: Frasi con frantumati |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |