| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: frittatina, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto F: attiranti, nitratati, riattinta |
| Con resto T: infartati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 6 |
| Con resto AN: trafitti |
| Con resto FN: attirati |
| Con resto IT: anfratti |
| Con resto IN: frittata, trafitta |
| Con resto FT: trainati, tiratina |
| Con resto AF: trattini, tritanti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aafiinrttt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [ritti, triti] + nafta; tini + fratta; [nitri, trini] + fatta; fin + [trattai, tritata]; tifi + [rattan, tantra, tartan]; fini + tratta; finti + ratta; [tar, tra] + [infatti, tifanti]; tan + rifatti; [ratti, trita] + [fanti, finta, tanfi]; tratti + [fani, fina, naif]; [tanti, tinta] + [farti, frati]; [antri, trani, trina] + [fatti, fitta]; [attriti, tritati] + fan; [attinti, intatti] + [far, fra]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +rom = riformattanti; +[csi, ics, sci, sic] = stratificanti; +[asco, caos, caso, cosa, ...] = fantasticatori; +eleo = infialettatore; +[elio, ileo, iole] = infialettatori; +[euro, ureo] = infiorettatura; +dolga = dattilografanti; +secca = fantasticatrice; +[celie, elice] = infialettatrice; +[cieli, elici, licei, licie] = infialettatrici; +[cosmo, mosco] = morfosintattica; +mancese = antifrasticamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: antifrasi, infatuarsi, sfarinavi, infartati « aafiinrttt » infartuati, infuriata, infatuarvi, infuriava |
| Vedi anche: Frasi con frittatina |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |