| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: sfiammati, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto S: fiammati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 4 |
| Con resto FS: imamita |
| Con resto MM: sfiatai |
| Con resto AF: mimasti |
| Con resto IM: sfamati |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aafiimmst si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: miti + sfama; [istmi, misti, stimi] + fama; mimi + sfata; stimmi + afa; [asti, sita, stai, stia, ...] + fammi; [imam, mami, mima] + [fasti, sfati]; [stammi, stimma] + [fai, ifa]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[neo, noè] = manifestiamo; +con = santificammo; +rap = spartifiamma; +[covi, vico, voci] = mistificavamo; +clop = plastificammo; +tenni = antifemminista; +[nesso, senso] = manifestassimo; +[icone, onice] = manifestiamoci; +corro = trasformiamoci; +[dicevo, vedico] = demistificavamo; +otturo = fototraumatismi; +rostro = riformattassimo; +[acetico, cociate] = fisicomatematica; +electron = formalisticamente; +[balinese, libanese] = semianalfabetismi; +trentennale = infrasettimanalmente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: orifiamma, rifiatammo, famosissima, sfiammarsi « aafiimmst » fiammati, infamia, ninfomania, informatizzarono |
| Vedi anche: Frasi con sfiammati |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |