| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: infarinati, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto T: infarinai |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 9 |
| Con resto AN: rifinita |
| Con resto II: infranta, frananti |
| Con resto FI: tirannia |
| Con resto IT: infarina |
| Con resto AT: infarini |
| Con resto AI: infranti |
| Con resto AR: infinita, infinità |
| Con resto NN: rifiatai |
| Con resto FT: iraniani |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aafiiinnrt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tini + [farnia, franai, rafani]; [nitri, trini] + faina; fin + trainai; fini + [anitra, aranti, ratina, rinata, ...]; finti + arnia; finiti + rana; rifinì + [anta, nata, tana]; finirti + ana; tan + finirai; ira + fantini; ani + [fratini, infarti]; tina + finirà; iran + finita; [atrii, irati, tirai] + ninfa; natii + frani; traini + [fani, fina, naif]; inani + [farti, frati]; innati + [afri, rifa']; innari + [fati, fiat, tifa]; tiranni + [fai, ifa]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +caf = annaffiatrici; +zen = rifinanziante; +colti = antilinfocitari; +zuavo = autofinanziarvi; +fugge = ruffianeggianti; +[colati, cotali, locati] = antilinfocitaria; +[colite, lecito] = antilinfocitarie; +ammeto = antinfiammatorie; +amenze = finanziariamente; +tufaceo = autoinnaffiatrice. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: infarinarti, infarinarvi, infarinassi, infarinasti « aafiiinnrt » infarinavi, finanziari, finanziassi, finanziasti |
| Vedi anche: Frasi con infarinati |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |