| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: fonogramma, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 9 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 6 |
| Con resto MM: garofano |
| Con resto AG: ronfammo |
| Con resto GO: franammo |
| Con resto FM: agronoma |
| Con resto FR: monogama |
| Con resto MN: omografa |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aafgmmnoor si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [forno, ronfo] + [gamma, magma]; [formo, morfo] + [magna, manga]; mamo + fragno; marmo + [fango, fogna]; gnam + amorfo; [magno, mango] + forma; gomma + [frano, ronfa]; [grammo, gromma] + fano. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[est, set] = stenografammo; +cotti = contafotogrammi; +[irido, ordii, riodi] = radiogrammofoni; +[dorio, odori, riodo, rodio] = radiogrammofono; +[cordai, dorica, radico, ricado] = fonocardiogramma; +[dorici, idrico, ridico] = fonocardiogrammi; +cereale = reoencefalogramma; +celerei = reoencefalogrammi. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: folgorata, folgorava, fragola, grufolava « aafgmmnoor » fotogramma, trafugammo, omofaga, grafospasmo |
| Vedi anche: Frasi con fonogramma |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |