| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: pantofagi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto P: gonfiata |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 7 |
| Con resto GP: fiatano |
| Con resto PT: fagiano |
| Con resto GN: apofita |
| Con resto FP: agitano |
| Con resto FN: piagato |
| Con resto FT: pagaino, piagano |
| Con resto FO: paganti, pitanga |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aafginopt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: top + afgani; gip + [tafano, tofana]; pigo + nafta; fot + [pagani, pagina, pianga]; fon + pagati; font + [agapi, pagai, piaga]; fin + pagato; [finto, fonti, tonfi] + paga; [fingo, gonfi] + tapa; [atp, tap] + gonfia; [opta, pota] + finga; [patì, pita, tipa] + [fango, fogna]; pinta + foga; gap + [fotina, tafoni, tifano]; pago + [fanti, finta, tanfi]; ponga + [fati, fiat, tifa]; pigna + fato. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[aro, ora] = antropofagia; +[ero, ore, reo] = antropofagie; +[are, rea] = fangoterapia; +[ere, ree] = fangoterapie; +cra = pantografica; +cri = pantografici; +[acre, care, cera, crea, ...] = fangoterapica; +[ceri, crei, crie] = fangoterapici; +[cero, core, creo, reco] = fangoterapico; +star = pantografista; +tris = pantografisti; +lerce = placentografie; +[calerò, calore, colare, colera, ...] = paleontografica; +[creoli, lercio] = paleontografici; +[colerò, colore, cooler, creolo] = paleontografico; +temerci = tipograficamente; +metterci = pittograficamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: forgiavano, infagottato, infagottavo, pantografi « aafginopt » garofani, trasfigurano, uranografi, stragonfia |
| Vedi anche: Frasi con pantofagi |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |