| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: infrangano, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto N: innografa |
| Con resto R: infangano |
| Con resto F: ingranano |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 5 |
| Con resto FN: agiranno, arginano |
| Con resto NO: infranga |
| Con resto NN: garofani, fognaria |
| Con resto AN: infrango |
| Con resto FG: annonari |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aafginnnor si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: non + frangia; gin + [faranno, franano]; fon + ingrana; [forgi, frigo, grifo] + nanna; rna + [fingano, infango]; [anno, nano, nona] + [fragni, frigna]; [norna, ranno] + finga; nonna + grafi; [anni, nani] + fragno; ninna + grafo; gran + fanoni; [argon, grano, ragno, rango, ...] + ninfa; gonna + frani; [grani, ragni] + fanno; [granoni, ingrano, ragnino] + fan; inganno + far. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +neh = infangheranno; +etto = infagotteranno; +miche = magnificheranno. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: afgani, infanga, infangano, infangarono « aafginnnor » infagottarono, garofanino, sgonfiavano, infagottano |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |