| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: infagottai, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto I: infagotta |
| Con resto N: ittiofaga |
| Con resto A: fagottini, infagotti |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 5 |
| Con resto FT: ingoiata |
| Con resto IT: gonfiata |
| Con resto FO: agitanti |
| Con resto AT: gonfiati |
| Con resto FI: gattonai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aafgiinott si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tot + [fagiani, figiana]; itto + afgani; [noti, tino, toni] + figata; itti + afgano; goti + [fatina, tafani]; gin + fiatato; [gino, ogni] + [fatati, tifata]; tingo + fiata; [ignoti, tigoni] + [afta, fata]; fon + agitati; font + [agiati, agitai]; [tifo, tofi] + [agnati, gitana]; fin + agitato; [finto, fonti, tonfi] + [agita, taiga]; tifi + agnato; fini + togata; [fittoni, infitto] + agà; [atti, tait] + gonfia; ani + fagotti; titani + foga; tag + [fiatino, fiatoni]; [gota, toga] + finita; tango + [fiati, tifai]; gita + [fotina, tafoni, tifano]; gatti + [afnio, afoni, fonia]; agito + [fanti, finta, tanfi]; togati + [fani, fina, naif]; gina + tifato; [tigna, tinga] + fiato; [agoni, giano] + [fatti, fitta]; [gitano, gotina, ignota] + [fati, fiat, tifa]; [attingo, gattino, gattoni] + [fai, ifa]; agiti + tanfo; gitani + fato. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +grò = fattorinaggio; +[carme, crema, marce] = cinematografati; +germe = metaforeggianti; +[destarlo, lordaste] = stenodattilografia; +esecreremo = stereocinematografie. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: infagottarvi, rifugiavano, infagottassi, infagottasti « aafgiinott » infagottati, infagottavi, trasfiguranti, antigrafi |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |