| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: flangianti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto N: falangiti, flangiati |
| Con resto L: infangati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 6 |
| Con resto FG: inalanti |
| Con resto LT: infangai |
| Con resto NT: anaglifi |
| Con resto GN: finalità, infilata |
| Con resto FN: intaglia |
| Con resto GT: fanalini |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aafgiilnnt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: fin + galanti; [flit, lift] + [angina, aninga]; finti + [angla, lagna]; lifting + ana; innati + flag; tag + ninfali; gal + [fantini, infanti]; [tigna, tinga] + linfa; tagli + ninfa; [angli, lagni] + [fanti, finta, tanfi]; gianni + flat; intagli + fan. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +tarde = antideflagranti; +[girerò, rigore] = laringofaringite; +[irrigo, rigiro, rigori] = laringofaringiti. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: litografassimo, litografiamo, sottofamiglia, anaglifi « aafgiilnnt » fotogiornalista, fonovaligia, poligrafanti, faraglioni |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |