| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: rituffata, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto A: truffati, tuffarti |
| Con resto I: truffata |
| Con resto F: fatturai, tartufai |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 11 |
| Con resto IR: tuffata |
| Con resto RU: affitta |
| Con resto TU: tariffa |
| Con resto FI: fattura |
| Con resto AF: tartufi, fatturi, fruttai |
| Con resto FR: fatuità, fiutata |
| Con resto FT: furiata |
| Con resto FU: rifatta |
| Con resto FF: iattura, attuari |
| Con resto AT: truffai |
| Con resto AR: tuffati |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaffirttu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: turf + fiata; fui + fratta; fruì + fatta; furti + afta; frutti + afa; tuffi + [atra, rata, tara]; [tar, tra] + tuffai; tai + truffa; auf + fritta; futa + [farti, frati]; frutta + [fai, ifa]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +tan = affatturanti; +tic = fruttificata; +sto = soffittatura; +[arto, atro, rota, taro, ...] = affatturatori; +[isbe, sebi] = subaffitterai; +subì = subaffittuari; +[carte, certa, cetra, creta] = affatturatrice; +traci = affatturatrici; +ozena = affatturazione; +[anzio, azoni, zaino, ziona] = affatturazioni; +vinco = fruttificavano; +abusi = subaffittuaria; +anicione = autoinnaffiatrice; +anicioni = autoinnaffiatrici. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: arruffai, arruffavi, azzuffarsi, tariffa « aaffirttu » azzuffarti, azzuffarvi, affissa, suffissata |
| Vedi anche: Frasi con rituffata |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |