| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: raffinasti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 4 |
| Con resto S: raffinati |
| Con resto R: affinasti |
| Con resto N: affaristi |
| Con resto F: antifrasi |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 9 |
| Con resto ST: affarini, raffinai |
| Con resto FF: sanitari, risatina, risanati, intarsia... |
| Con resto FN: fisiatra |
| Con resto FI: franasti |
| Con resto FT: sfarinai |
| Con resto IR: sniffata |
| Con resto IS: affranti |
| Con resto AR: sniffati |
| Con resto RS: affinità, affinati |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaffiinrst si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tinsi + raffa; fini + strafà; finti + farsa; sniff + [arati, irata, tarai, tiara]; sniffi + [atra, rata, tara]; sta + raffini; [tar, tra] + sniffai; star + affini; [arti, atri, irta, rati, ...] + sniffa; [santi, satin, stani] + riffa; [nastri, strani] + fifa; [far, fra] + sfinita; fan + trifasi; [fasti, sfati] + frani; [farsi, frasi] + [fanti, finta, tanfi]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +oca = affascinatori; +mie = semiraffinati; +emo = semiraffinato; +ceca = affascinatrice; +[caci, ciac, cica] = affascinatrici; +esce = affascineresti; +zoee = riaffezionaste; +morso = riaffrontassimo; +toglie = stafilofaringite; +[litigo, tiglio] = stafilofaringiti. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: soffiatina, affiatino, affarini, raffinassi « aaffiinrst » raffinati, raffinavi, zaffirina, affinassi |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |