| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: innaffiamo, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto N: affiniamo |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 6 |
| Con resto MO: innaffia |
| Con resto FI: infamano, infamona |
| Con resto IN: affamino |
| Con resto IM: affinano, annaffio, annaffiò |
| Con resto AM: innaffio, affinino, innaffiò |
| Con resto AF: infamino, infamoni |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaffiimnno si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [inno, noni] + affami; mio + [affanni, annaffi]; [mino, nomi] + affina; fon + [infamai, infamia]; [fino, foni, info] + infama; [mano, noma] + affini; [iman, mani, mina] + [affino, fifona]; [manoni, minano, nomina] + fifa; fan + finiamo; fano + [infami, infima]; [fani, fina, naif] + infamo. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[elettivo, olivette, televoti, violette] = antiaffievolimento. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: innaffiammo, riaffiorammo, riaffittammo, ammuffirai « aaffiimnno » affiniamo, riaffrontassimo, riaffrontiamo, raffiniamo |
| Vedi anche: Frasi con innaffiamo |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |