| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: affilianti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto I: affilanti |
| Con resto N: affiliati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 6 |
| Con resto NT: affiliai |
| Con resto FI: finalità, infilata |
| Con resto IN: affilati |
| Con resto IL: affinità, affinati |
| Con resto FF: italiani |
| Con resto AF: infilati |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaffiiilnt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tini + affila; liti + affina; tifi + fanali; fini + [fatali, filata]; finti + fiala; finiti + alfa; infili + [afta, fata]; [alti, lati, tali] + affini; [altini, latini] + fifa; [fai, ifa] + [filanti, naftili]; [fati, fiat, tifa] + [finali, infila]; [fani, fina, naif] + filati; [fanti, finta, tanfi] + filai; fila + finita; linfa + [fiati, tifai]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[coso, osco] = antifilosofica; +badi = inaffidabilità; +[barre, berrà] = inafferrabilità; +strego = stafilofaringite. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: riaffilassimo, affiliassimo, affiliarmi, riaffilanti « aaffiiilnt » riaffilai, affiliarsi, riaffilassi, riaffilasti |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |